Risultati AEW Dark: Elevation (20 febbraio) – I Lucha Brothers contro Tony Nese e Ari Daivari, un enorme Six Woman Tag Team Match, The Firm in azione

I Lucha Brothers faranno il loro ritorno in azione questa sera con il testa a testa con i Varsity Athletes Tony Nese e Ari Daivari dei Trustbusters. Penta El Zero Miedo e Rey Fenix, insieme al loro compagno di squadra PAC dei Death Triangle, non si vedono da quando hanno perso le Best of Seven Series per l’AEW World Trios Championship contro The Elite a gennaio.
È previsto un grande incontro a tre: Willow Nightingale unirà le forze con l’allenatrice AEW Madison Rayne e Leva Bates per affrontare Nyla Rose, Marina Shafir ed Emi Sakura. Nella divisione femminile, la Ring of Honor Women’s World Champion Athena affronterà Evelyn Carter in un Eliminator Match per segnare il suo ritorno sul ring. L’ultima apparizione di “The Fallen Goddess” risale all’episodio del 30 gennaio di “Dark: Elevation”, quando in coppia con Diamante ha perso contro Skye Blue e Yuka Sakazaki.
I Dark Order e i Best Friends si sono affrontati in tag team una manciata di volte, ma stasera i due gruppi si uniranno per la prima volta in assoluto affrontando The Butcher, The Blade, Matt Hardy, Isiah Kassidy e Ethan Page dei The Firm in un incontro di tag team di dieci uomini. A proposito di The Firm, Lee Moriarty e Big Bill si scontreranno con Zack Zilla e Warren Johnson. Inoltre, Powerhouse Hobbs cercherà di scrivere il prossimo capitolo di The Book of Hobbs affrontando Sal Muscat e Juice Robinson affronterà Fuego Del Sol.
Siamo in diretta! “Daddy Magic” Matt Menard e Paul Wight salutano il pubblico a casa mentre Fuego Del Sol si dirige verso il ring, seguito da Juice Robinson.
Juice Robinson vs. Fuego Del Sol
La campana suona e i due si bloccano. I due si fissano prima che Fuego spinga Robinson al tappeto e lo segua con un Sunset Flip. Si prepara per una Tornado DDT, ma si prende un po’ troppo tempo, permettendo a Robinson di riprendersi e di farlo cadere al tappeto. Il campione infierisce con dei destri, poi esegue un flapjack e uno splash in piedi. Robinson slaccia la maschera di Fuego e cerca di rimuoverla, ma Fuego gli sferra una serie di chop e un enziguri prima che possa farlo. Fuego sferra un montante in corsa e una spallata al ventre di Robinson, poi sferra un calcio di spinta e sale in cima.
Fuego manda Robinson all’esterno, poi esegue un altro thrust kick dall’apron e lo segue con un moonsault dalla corda centrale. Lo riporta sul ring e colpisce con una ginocchiata, poi si prepara per la Tornado DDT. Robinson gli impedisce di eseguire la mossa, poi lo fa passare attraverso le corde. Colpisce una senton e si accanisce ancora una volta sulla maschera di Fuego, poi lo sbatte all’angolo e gli sferra una short-arm clothesline. Esegue una cannonata e una serie di destri, poi cerca la Mano sinistra di Dio. Fuego fa rotolare Robinson verso l’alto, ma Robinson si tira indietro e toglie la maschera a Fuego. Esegue quindi The Juice is Loose per la vittoria.
Vincitore: Juice Robinson
Athena si dirige verso il ring, con Evelyn Carter già in attesa all’interno.
Athena contro Evelyn Carter in un ROH Women’s World Championship Eliminator Match
La campana suona e Athena esegue un feroce avambraccio. Spedisce la Carter con una spalla contro il paletto del ring, poi esegue diversi stomp e un baseball dropkick che la manda all’esterno. Si dirige verso l’esterno e sferra un altro avambraccio, ma Carter risponde con uno dei suoi. Questo fa infuriare Athena, che carica la Carter e la picchia. Spedisce la Carter oltre la barricata, poi le sferra una serie di destri alla schiena e una ginocchiata alla testa. Athena getta Carter all’interno del ring, poi la pianta e la blocca nella Crossface per la vittoria.
Vincitore: Athena
Dopo l’incontro, Athena posiziona il suo titolo sul tappeto e vi spedisce Carter con la faccia.
La Firm si dirige verso il ring, dove Zack Zilla e Warren Johnson sono già in attesa.
The Firm (con Stokely Hathaway) vs. Zack Zilla e Warren Johnson
Moriarty e Johnson iniziano l’azione. La campana suona e i due si chiudono. Moriarty esegue una spallata e una DDT, poi la segue con una clothesline all’angolo e una feroce overhand chop. Moriarty esegue uno stomp, prima che Zilla effettui il blind tag e metta al tappeto Moriarty. Entrano Johnson e Bill. Bill esegue una Fallaway Slam, poi colpisce un paio di destri e dà il tag a Moriarty. Moriaty esegue un Northern Lights suplex e va per un pin, ma Johnson sfugge alla situazione di pinning. Entra Zilla, che esegue una bodyslam e fa cadere Bill dall’apron. Johnson sale in cima e vola, ma Moriarty lo colpisce con una chop e dà il tag a Bill. Bill esegue uno splash all’angolo prima che The Firm esegua la sua finisher per la vittoria.
Vincitori: The Firm
Nyla Rose, Marina Shafir, Vickie Guerrero ed Emi Sakura si recano sul ring, seguite da Willow Nightingale, Madison Rayne, Skye Blue e Leva Bates.
Nyla Rose, Marina Shafir e Emi Sakura (con Vickie Guerrero) vs Willow Nightingale, Madison Rayne e Leva Bates (con Skye Blue)
Bates e Rose iniziano l’azione. La campana suona e Rose sgambetta Bates. Esegue uno splash e un destro, poi dà il tag a Sakura. Bates cerca un destro, ma Sakura lo respinge. Rayne si dà il cambio e Sakura la colpisce con uno stivale sulla pancia. Rayne risponde con un avambraccio, prima che Shafir prenda il tag e esegua un hip toss. La Shafir infierisce con colpi bassi su Nightingale e Bates, poi dà il tag a Rose. Rose sferra una serie di spallate al ventre di Rayne, poi colpisce con una gomitata lo sterno di Rayne. Rose esegue un leg drop e dà il tag a Sakura, che esegue un We Will Chop You, poi esegue un running crossbody su Rayne e dà il tag a Shafir. Shafir sferra un calcio alla spina dorsale di Rayne, prima che Guerrero attacchi Rayne mentre l’arbitro è distratto. Blue la affronta e Rose la rimprovera. Blue sferra un superkick a Rose.
Tornata sul ring, Rayne sferra una serie di destri e dà il tag a Nightingale. Nightingale sale sulla corda superiore e sferra un dropkick, poi cerca un Hip Attack. Shafir la schiva, ma Nightingale le sferra un calcio alla testa e una spinebuster. Va per un pin, ma Rose e Sakura interrompono la caduta. Bates esegue il blind tag e sferra alcuni calci a Rose, ma Rose si riprende e sferra la Beast Bomb per la vittoria.
Vincitori: Nyla Rose, Marina Shafir e Emi Sakura
Powerhouse Hobbs si dirige verso il ring, con Sal Muscat già in attesa all’interno.
Hobbs, il potente, vs. Sal Muscat
La campana suona e Hobbs fissa Muscat. Muscat si schianta al tappeto, poi esegue una serie di colpi di mano destra e sinistra. Muscat esegue un enziguri, ma Hobbs rimane in piedi e sferra una spinebuster. Segue Town Bidness per la vittoria.
Vincitore: Powerhouse Hobbs
Matt Hardy, Isiah Kassidy, Ethan Page, The Butcher e The Blade si dirigono verso il ring, seguiti da Dark Order e Best Friends.
Dark Order e Best Friends vs. Matt Hardy, Isiah Kassidy, Ethan Page, The Butcher e The Blade (w Stokely Hathaway)
Reynolds e The Blade iniziano l’azione. La campana suona e i due si chiudono. Blade esegue una spallata, ma Reynolds risponde con un arm drag e un crossbody. Entrano Silver e Butcher. Butcher colpisce Silver e Reynolds con una doppia clothesline prima che Kassidy dia il blind tag. Butcher, Blade Hardy e Page preparano i due per un doppio suplex. I Best Friends si salvano e mandano i quattro uomini fuori dal ring, poi riportano Kassidy all’interno. Uno tiene Kassidy in posizione, mentre gli altri quattro compagni lo abbracciano e gli fanno da palo.
Page torna sul ring e infligge una spallata a Uno. Blade si dà il cambio e sferra un colpo, poi dà il cambio a Page. Page sferra una gomitata alla nuca di Uno e dà il tag ad Hardy. Hardy esegue una maniglia d’ascia dalla corda centrale, poi la segue con la Three Faces of Deletion. Kassidy si dà il cambio e esegue uno splash dalla schiena di Uno, poi va per un pin ma Uno si ritira. Kassidy esegue una gomitata sulla corda superiore e dà il tag a Butcher. Butcher esegue un paio di chop, poi manda Uno contro il tenditore centrale e dà il tag a Page. Uno esegue un chop e un destro, ma Page risponde con un vertical suplex ritardato. Page sferra un paio di calci al volto di Uno, ma Uno risponde con un cutter.
Entrano Kassidy e Taylor. Taylor esegue un paio di clothesline e un back body drop. Beretta si dà il cambio e i Best Friends eseguono la Sole Food-Half and Half Combination. Dark Order esegue una serie di clothesline su Kassidy e Taylor sale sulla corda superiore mentre i Best Friends si preparano per la Strong Zero. Hardy tira Taylor dalla corda superiore, poi colpisce Beretta con il Side Effect. Kassidy sale in cima e sferra la Swanton Bomb, poi va per un pin ma Beretta si ritira. Uno colpisce Page con la Twist of Fate, ma Butcher e Blade lo tirano fuori dal ring. I due colpiscono Drag The Lake prima che Silver e Reynolds eseguano un paio di tope suicidas per pareggiare i conti. Kassidy vola e spazza via Silver e Reynolds, poi torna sul ring con Beretta. Kassidy si prepara per la Twist of Fate, ma Beretta lo spinge via e Kassidy va a sbattere contro Hardy (facendolo cadere dall’apron). Beretta colpisce un superkick, poi cerca di dare il tag a Page. Page scende dall’apron per controllare Hardy, lasciando Kassidy da solo. Kassidy esegue un enziguri dall’apron e cerca di tornare sul ring, ma Beretta lo prende. I Best Friends consegnano quindi la Strong Zero per la vittoria.
Vincitore: Dark Order e Best Friends
Tony Nese, Ari Daivari e “Smart” Mark Sterling si recano sul ring, seguiti dai Lucha Brothers e da Alex Abrahantes. Tony Schiavone sostituisce Paul Wight al commento per volere di Sterling.
Fratelli Lucha (con Alex Abrahantes) contro Tony Nese e Ari Daivari (con Mark Sterling)
Nese e Penta iniziano l’azione. Il pubblico incita Penta al suono della campana. Penta porge la mano a Nese, ma Nese risponde con una flessione in faccia. Penta si toglie il guanto e lo lancia ad Abrahantes, poi assume la sua tipica posa da Zero Miedo. Nese sferra un paio di colpi alla gola di Penta, poi lo segue con uno stomp e una gomitata all’indietro prima del tag di Daivari. Daivari e Nese cercano di eseguire una mossa di double team su Penta, ma Fenix si salva e gli uomini si riversano fuori dal ring. Daivari getta Penta all’interno, poi dà il tag a Nese. Nese sferra una serie di calci alla bicicletta e poi deride Penta. Penta esegue un enziguri e dà il tag a Daivari. Daivari prova a togliere la maschera a Penta, che risponde con un calcio di spinta. Nese prende il tag e butta giù Fenix dall’apron, poi esegue uno stomp su Penta. Daivari si dà il tag e Penta lo colpisce con un thrust kick. Segue un paio di Sling Blade, poi dà il tag a Fenix.
Fenix esegue uno splash dalla corda superiore, poi lo segue con un cutter e va per un pin. Daivari calcia fuori e Penta prende di nuovo il tag. Sterling distrae i Lucha Brothers, consentendo a Daivari di stendere Penta. Penta batte il calcio d’inizio e Nese si dà il tag. Penta sferra un paio di calci di spinta a Nese e Daivari, ma Sterling sale sul ring e li rimprovera. Abrahantes si scaglia contro Sterling e i Lucha Brothers sferrano un doppio superkick. Fenix sale in cima mentre Penta mette Nese in posizione e i due eseguono il Fear Factor assistito per la vittoria.
Vincitore: Fratelli Lucha
Non è stato effettuato un controllo sulla qualità della traduzione
Fonte wrestlinginc.com