Aggiornamenti significativi sull’accordo TV tra AEW e Warner Bros.

All’inizio del mese abbiamo già parlato in dettaglio del nuovo accordo televisivo tra All Elite Wrestling e Warner Bros. Discovery. Ora abbiamo molte nuove informazioni.

Diverse fonti affidabili, come Wrestling Observer, Fightful e WrestleVotes, hanno confermato che la compagnia di Tony Khan riceverà un totale di 555 milioni di dollari nei primi tre anni del contratto. Nello specifico, 180 milioni di dollari nel 2025, 185 milioni nel 2026 e 190 milioni nel 2027. WBD ha inoltre l’opzione di rinnovare il contratto per un altro anno, ma a un prezzo significativamente più alto. Con questo nuovo accordo, AEW non riceverà più una quota degli introiti pubblicitari, come accadeva in precedenza, ma si tratta di una perdita minima rispetto all’aumento complessivo dei ricavi che passano da circa 90 milioni di dollari all’anno a una media di 185 milioni di dollari all’anno.

Rampage” e “Battle of the Belts” termineranno alla fine dell’anno e AEW ha la possibilità di proporre questi programmi ad altri network. Tuttavia, la compagnia sembra più interessata a vendere una nuova show chiamata “Shockwave“. A questo proposito, sono in corso trattative con FOX. L’accordo con WBD prevede l’esclusiva per lo streaming e la TV via cavo, quindi AEW potrà offrire altre sue produzioni solo a network televisivi tradizionali come FOX, NBC, CBS, ABC e ION. I giorni più probabili per la trasmissione di “Shockwave” sono il martedì o il giovedì, anche se fonti interne a FOX preferirebbero il martedì.

L’intero archivio di AEW sarà disponibile su MAX a partire da gennaio. La piattaforma di streaming, che conta circa 100 milioni di abbonati a livello mondiale e 53 milioni negli Stati Uniti, inizierà a offrire alcuni contenuti AEW. Tuttavia, non tutti gli show saranno immediatamente disponibili. Al momento, MAX non è ancora attivo in Germania, Austria e Svizzera.

L’accordo con WBD include anche la trasmissione dei pay-per-view su MAX, anche se la piattaforma non avrà l’esclusiva. Gli eventi saranno comunque disponibili anche su altre piattaforme negli Stati Uniti, ma gli abbonati MAX potranno acquistarli a un prezzo scontato rispetto ai tradizionali 50 dollari. AEW sarà comunque promossa come il principale distributore dei pay-per-view su MAX. AEW riceverà una percentuale sulle vendite effettuate tramite MAX, addirittura superiore a quella ottenuta con altre piattaforme.

La trasmissione simultanea di “Dynamite” e “Collision” su TBS e MAX (e rispettivamente TNT e MAX) a partire da gennaio 2025 potrebbe influire negativamente sugli ascolti televisivi. Tuttavia, questo accordo garantisce ad AEW una maggiore visibilità e un pubblico più giovane.

Non è ancora chiaro se TruTV sarà coinvolto in qualche modo. Si ipotizza che su TruTV potrebbero andare in onda le repliche di “Dynamite” e “Collision”.

Il Sports Business Journal aveva riportato che WBD possiede una quota di AEW, ma questa informazione non è mai stata confermata ufficialmente. Documenti legali recenti relativi a una causa contro AEW hanno rivelato che la società madre di AEW è di proprietà della famiglia Khan e che eventuali azionisti con una quota superiore al 10% devono essere dichiarati. Warner Bros. Discovery non figura in questi documenti.

È chiaro che AEW diventerà una compagnia estremamente redditizia nei prossimi anni. Si stima che già nel 2025 gli utili potrebbero raggiungere i 61 milioni di dollari, con un potenziale massimo di 76 milioni. Anche senza vendere un solo biglietto, AEW sarebbe comunque molto redditizia. Nella storia del wrestling professionale, solo la WWE ha mai raggiunto simili livelli di profittabilità. E considerando le potenziali entrate aggiuntive da accordi televisivi per “Shockwave”, accordi internazionali e altri progetti come Ring of Honor, i profitti potrebbero aumentare ulteriormente. Tuttavia, Tony Khan ha intenzione di reinvestire i guadagni nella compagnia, aumentando gli stipendi dei dipendenti e rafforzando il team.

Per il 2025, Tony Khan prevede di espandere la distribuzione internazionale dei diritti televisivi. La decisione di WWE di portare i suoi show su Netflix a livello mondiale ha aumentato l’interesse di molti broadcaster. Lo dimostra il recente accordo con Fox Sports Mexico, che ha una copertura molto più ampia di Netflix in Messico e in America Latina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

YouTube
YouTube
Instagram